39 biblioteche hanno partecipato all'indagine della Commissione Biblio2030 sul tema delle biblioteche dei semi nel febbraio 2025. È possibile scaricare la presentazione (tedesco/francese) con i risultati e un handout (francese) con idee per eventi di accompagnamento, tra le altre cose. Vi terremo informati su ulteriori attività sul tema.
Digital Cleanup Day
Scaricate qui il materiale per il Digital Cleanup Day:
- La scheda informativa spiega brevemente cosa sono i rifiuti digitali.
- La guida contiene brevi istruzioni su come la vostra biblioteca può partecipare al Digital Cleanup.
- Volantini, poster e cartoline colorate in formato biglietto da visita da appendere, distribuire o affiggere in biblioteca o in ufficio.
Biblio2030 – lo strumentario
Con il nostro Padlet scoprite uno strumento che comunica il contenuto del nostro strumentario alle biblioteche in modo semplice. Date un'occhiata!
Lilu’s Library
È arrivato il nostro nuovo gioco online sulla sostenibilità nelle biblioteche! Unitevi a Lilu la lucciola nella biblioteca e aiutatela a risolvere le domande sulla sostenibilità delle biblioteche:
Lilu's Library
Guida alla sostenibilità nelle biblioteche
La guida della Commissione Biblio2030 fornisce ispirazione per i progetti di sostenibilità nelle biblioteche:
Download (PDF) (in francese e tedesco)
Roadshows
Attraverso il roadshow Biblio2030, mediatori esperti – tutti membri della Commissione – mostrano cosa significano concretamente per le biblioteche gli obiettivi di sostenibilità e l'attuale discussione sull'Agenda 2030. Se siete interessati, contattate info@bibliosuisse.ch.
Ordinate monânes e spille
Il cubo di legno per sedersi (Monâne) attira l'attenzione in qualsiasi biblioteca. Con la spilla portate l'Agenda 2030 vicino al vostro cuore. All'ordinazione
Segnalibri e volantini da scaricare
Qui potete scaricare segnalibri e volantini per le vostre campagne Biblio2030 individuali.
Campagna Biblio2030
Volete partecipare alla campagna Biblio2030? Qui potete trovare informazioni sulla campagna Biblio2030.